FORMAT INNOVATIVO

Smarcato dagli schemi più classici degli eventi espositivi, il format di WHYBIO? 2022 punta sul coinvolgimento totale del pubblico e degli espositori.
Attraverso modalità inedite di interazione, che passano attraverso happening emozionali e non solo, i protagonisti
saranno coinvolti in esperienze di apprendimento ”uniche e straordinarie“
Esperienze che hanno l’obiettivo di emozionare, di coinvolgere, di ispirare, di mostrare punti di vista diversi.

5 percorsi di visita, 1 Focus intrigante, tante curiosità e occasioni di confronto.

PALAZZO DELLA SIBILLA

Come ogni edizione di WHYBIO? il "Centro Congressuale della Sibilla" rinominato "La Fonderia", in omaggio al passato industriale Savonese ed in particolare alla fabbrica che sorgeva nelle immediate vicinanze, ospiterà oltre a partner ed operatori istituzionali, una serie di incontri di grande attualità interesse. 

Dalla fusione dei termini Innovazione e Attività nasce "innoVAttiva" un progetto di "OpenNetwork" destinato a tutte quelle persone che vogliono essere parte attiva  nelle sfide e nei cambiamenti che il futuro ci riserverà.  A WHYBIO? 2022  lo spazio "innoVAttiva" si aprirà al talk e al confronto attraverso una serie di incontri dove verranno approfonditi gli argomenti più interessanti e contradittori  sulla digital transformation, mobilità sostenibile, istruzione e ambiente. Una modalità "innov-attiva"  ed unica di interazione tra  i vari attori protagonisti dei futuri cambiamenti (cittadini, istituzioni, imprese, università, centri di ricerca ecc...)

PALAZZO DEL COMMISSARIO

E' lo spazio di WHYBIO? dedicato alle attività  "commerciali". In questa area sarà possibile trovare le  eccellezza del settore enogastronomico (bio e non), i migliori articoli di abbigliamento eco friendly, le soluzioni  più avanzate di cosmesi ed i professionisti del benessere fisico e mentale. 

Il Primo Piano del "Palazzo del Commissario" ospiterà "NEXT". Una story concept assolutamente unica dove i visitatori saranno protagonisti di un viaggio interattivo attraverso le diverse sale espositive. Un modo originale ed inusuale per parlare di economia circolare, ambiente, etica, design e non solo.! 

Cos' è "Home r/evolution"? E' una delle stories di "NEXT" più uniche ed intriganti. Se volete scoprirlo basterà venire a WHYBIO? 2022 e visitare "NEXT".

PALAZZO DELLA  LOGGIA   Porticato

"Una volta non si buttava via niente", è il classico refrain degli anziani, un modo per farci capire quanto siamo schiavi del consumismo e delle sue logiche.

"Archimede" sarà l'area di WhyBio? 2022 dedicata all''arte del riciclo e del riuso interpretata da espositori creativi e con spiccata sensibilità ambientale.

Capire che da materiali assolutamente non nobili si possono ottenere oggetti incredibili può essere una esperienza impensabile ed inaspettatta. Un modo per rispettare l'ambiente evitando di produrre rifiuti.

palazzo del commissario

Inserita in un contesto architettonico altamente suggestivo e affascinante "The Conference Room" è il cuore pulsante di  WHYBIO? 2022. Un luogo ideale dove il visitatore , individuato un argomento di interesse,   potrà partecipare a meeting formativi, conferenze, dibattiti e tavole rotonde.

Un ricco programma di eventi ha da sempre caratterizzato la manifestazione. Per l'edizione WHYBIO? 2022 sono previsti eventi "En plein air" di vario genere (tra cui lo "Yoga Fest"),  e nella Fornace del Palazzo del Commissario  oltre a Cooking & other Experience  è previsto il ritorno dell' ape sociale di WhyBio:  "L''APERIGHIOTTO", appuntamento ormai fisso ed imperdibile con la beneficenza, in cui il ricavato della serata è interamente devoluto ad associazioni del territorio.

FOCUS: RE-THINK [RI-PENSARE]

recycle [riciclare]  reuse [riutilizzare] recovery [recuperare] reduce [ridurre]

Ri-pensare (noi stessi e non solo): è questo il focus di WHYBIO? 2022 sulle prospettive future e sui cambiamenti che il mondo ci riserverà. Alla luce degli eventi accaduti negli ultimi anni, la nostra realtà non sarà più la stessa. Per questo motivo essere parte attiva di RE-THINK  [Ripensare] è assolutamente fondamentale. Il nostro obiettivo  è ambizioso: vogliamo essere attori protagonisti del nostro futuro e non solo delle semplici comparse.